Gres porcellanato laminato, rinforzato con fibra di vetro: un materiale resistente, leggero e versatile per nuove prospettive progettuali, architettoniche e abitative. Lastre Kerlite super compatte ed elastiche grazie all’utilizzo di materie prime pregiate e un processo di pressatura unico. Una soluzione eccezionale per tanti vantaggi esclusivi: massimi standard qualitativi e prestazionali per una nuova prospettiva nel mondo della progettazione e della ristrutturazione.
Per una ristrutturazione senza demolizione arriva Kerlite Easy, il primo sistema di posa a secco senza colla, certificato e brevettato. Grazie all’esclusivo utilizzo delle lastre Kerlite la messa in posa diventa rapida ed efficiente: realizzate in gres porcellanato laminato, rinforzato con fibra di vetro, si caratterizzano per una resistenza nettamente superiore rispetto a quella offerta da qualunque altro sistema di posa convenzionale. In soli 7 mm di spessore, Kerlite Easy permette la realizzazione di un nuovo pavimento in gres porcellanato ultra resistente, idoneo per ambienti interni con destinazione residenziale o commerciale leggero.
Le lastre in gres porcellanato laminato Kerlite vantano proprietà straordinarie in purezza, essendo infatti prive di qualsiasi lavorazione successiva alla produzione: garanzia di un processo produttivo di qualità testato da Cotto d’Este in oltre 15 anni di esperienza e con milioni di metri quadrati venduti nel mondo. Uno standard qualitativo in grado di superare il rigido standard americano sulle pavimentazioni ASTM C627 (Robinson Test). Un materiale leggero, versatile, resistente per nuove prospettive progettuali nel mondo dell’architettura e dell’abitare: le sue peculiarità tecnico-fisiche consentono infatti l’applicazione in sovrapposizione, rendendo così superflue opere di demolizione in contesti di ristrutturazione.
Resistenza e stabilità
Il segreto di Kerlite Easy è Kerlite. Perché solo con Kerlite il sistema garantisce una perfetta affidabilità. Infatti i test effettuati sulle pavimentazioni realizzate con il sistema Kerlite Easy hanno evidenziato come l’abbinamento tra il materassino Silent, la compattezza di Kerlite e il suo rinforzo in fibra di vetro garantiscono una resistenza superiore agli standard offerti da normali pavimentazioni di ceramica incollata. A tutto questo occorre aggiungere l’ulteriore ed esclusivo beneficio di un forte abbattimento della rumorosità da calpestio: la trasmissione sonora ai piani inferiori è infatti ridotta di 16 volte rispetto ad un normale pavimento in ceramica incollato. La stuoia in fibra di vetro posta sul retro di Kerlite combinata con l’adesione del materassino Silent e alla sigillatura con Filler garantisce inoltre massima stabilità e resistenza al pavimento.
Facilità e praticità di posa
Kerlite Easy utilizza una nuova modalità di posa per la ceramica ma un consolidato sistema già diffuso per altri materiali laminati: la possibilità di posa in sovrapposizione consente infatti di operare modifiche senza necessità di demolizione del vecchio pavimento. La leggerezza tipica del materiale consente inoltre di apportare le dovute aggiunte senza andare ad appesantire la struttura precedente: con soli 13 kg/mq si rivela estremamente pratico e funzionale. Una rapidità ed efficienza che si traducono in un significativo risparmio rispetto a un’opera di ristrutturazione standard.
Bellezza ed Ecosostenibilità
Kerlite Easy permette di realizzare una pavimentazione priva di giunti di dilatazione, dunque più omogenea e gradevole alla vista, permettendo dunque di incontrare il gusto e soddisfare i desideri dei clienti più esigenti. Le sue peculiarità consentono inoltre di operare periodiche sostituzioni della pavimentazione, senza che questo si traduca tuttavia in uno spreco. La possibilità di riutilizzo della superficie in altri ambienti rende infatti Kerlite Easy un materiale estremamente smart e sostenibile dal punto di vista smart.