Vi raccontiamo un sodalizio nato da oltre un decennio tra Idea di Idroterm e la Famiglia di Mattia.
Nel tempo con la Consulente d’arredo Federica Zappino – Expo Carmagnola – si è consolidato un clima di fiducia che si è spontaneamente trasmesso alla nuova generazione. Mattia oggi ha una sua Famiglia e si è rivolto nuovamente a Federica per affrontare una nuova ristrutturazione: la necessità era quella di intervenire su un appartamento di grandi dimensioni che Mattia e la moglie Alessandra volevano dividere in due unità abitative: una a loro riservata e una da dare in locazione.
“Per la parte ad utilizzo proprio – spiega Federica – abbiamo ragionato in termini di qualità assoluta optando per materiali di pregio ed esteticamente accattivanti, valutando diverse opzioni di realizzazione, soprattutto a livello dispositivo. Considerando la decisione di mantenere l’esistente pavimento (parte in parquet e parte in marmo originale), abbiamo dovuto dare forma ai desideri dei Clienti lavorando su altri aspetti”
Per tutti e tre gli ambienti bagno abbiamo deciso di mantenere un’uniformità di prodotto. Per la rubinetteria abbiamo scelto la serie Pan di Zucchetti utilizzando finiture diverse con lo scopo di creare movimento (metal black in versione lucida e spazzolata oltre che in oro spazzolato). Per i sanitari la serie Blend filo parete di Ideal standard nella colorazione “bianco seta”. Per i mobili la composizione Quintessenza , di Orlandi Bagno , nella versione a terra con vasca integrata in gres.
Passando ai rivestimenti, per il bagno padronale è stato scelto un classico “Calacatta” (JEWELS by MIRAGE) abbinato all’oro “per un risultato senza tempo”. Per quello a servizio dei “pargoli” la scelta è ricaduta su un rivestimento più “deciso” arricchito con l’inserimento di un decoro in fibra di vetro “per rendere il bagno meno serioso e convenzionale”.
Per il bagno degli ospiti, invece c’era la precisa volontà di qualcosa di particolare: “Date le dimensioni ridotte e la presenza di una parete curva – precisa Federica – abbiamo optato nuovamente all’utilizzo della fibra di vetro utilizzando un decoro vintage che si integrasse con l’ambiente esterno”. Negli ultimi due casi il materiale utilizzato è EQ-DECOR prodotto da Inkiostro Bianco. Ragionamenti diversi sono stati fatti per l’altra unità abitativa. “In questo caso, abbiamo scelto materiali versatili e resistenti, senza scendere a compromessi estetici. Abbiamo posato sull’intera superficie abitativa un pavimento effetto legno in gres della MO.DA CERAMICHE per dare uniformità agli ambienti. Il tocco estroso nel bagno si è raggiunto utilizzando, tutto dove possibile, le finiture in colore nero opaco: rubinetti – profilo doccia – placca di risciacquo – porta salviette – maniglie dei mobili”.
“Un lavoro certosino in cui abbiamo realizzato due soluzioni abitative per gli stessi Clienti cercando di dare forma alle esigenze della Committenza ottenendo risultati diversi con piena soddisfazione della Proprietà”. Aggiunge ancora Federica: “la complessità del caso è stata gestita ottimamente grazie anche all’utilizzo dei render, uno dei nostri punti di forza, con il quale abbiamo potuto realizzare diverse prove. In tempo reale abbiamo “progettato” scelte e modifiche segnalate dalla coppia, per giungere al risultato finale evitando sorprese e variazioni a lavori eseguiti.