Una trasformazione all’insegna di funzionalità ed essenzialità, senza rinunciare allo stile. Idea di Idroterm ha affiancato Cecilia e la sua famiglia nella ristrutturazione della loro casa.
Quando hanno acquistato la loro casa nella zona residenziale di Fossano, Cecilia e la sua famiglia non immaginavano che ben presto l’avrebbero trasformata completamente cambiando così il suo aspetto e la sua funzionalità.
“Pensavamo di rifare i bagni e a qualche ritocco qua e là” ci dice Cecilia sorridendo. Poi, però, l’inevitabile presa d’atto che la distribuzione degli spazi era tutt’altro che confacente alle esigenze della famiglia. Troppo piccolo e praticamente inutilizzabile il bagno nella zona giorno al piano terreno, troppo poche le camere, troppo scuri gli ambienti e troppo visivamente ingombrante la scala che conduce al primo piano e alla zona notte. E allora, quella che doveva essere la semplice revisione di alcune parti si è trasformata in una ristrutturazione completa, che ha cambiato l’abitazione anche dal punto di vista concettuale. Pavimento unico in tutta la casa, un parquet in legno di Fiemme Rovere Naturale Oliato bioplus Spazzolato con battiscopa artigianali bianchi e volte bianche per donare grande luminosità ed ampliare visivamente gli spazi.
Dalla scala è stato tolto il muro a fianco per lasciare spazio a una molto più raffinata ringhiera; il marmo di rivestimento è stato sostituito con la resina “To Be Resine” per risolvere il problema della rotondità del vano con un tocco di fascino e leggerezza. Ottimizzazione degli spazi e funzionalità, le parole d’ordine, in tutti gli ambienti, anche e soprattutto nei tre bagni della casa. Salendo al piano superiore troviamo invece il bagno delle due figlie femmine. Qui, vista e considerata la possibilità di coabitazione, si è optato per un mobile con doppio lavabo Idea My Time opaco, un piatto doccia della linea Acquabella e il rivestimento con piastrelle della serie “Matieres Gris” dell’azienda Rex.
“Volevamo che fosse un ambiente semplice” spiega Cecilia, che ribadisce il suo mantra anche nell’illustrare la filosofia che ha seguito per realizzare il suo bagno. “Per me i bagni devono essere comodi, senza spreco di spazi. Non amo i bagni di rappresentanza e per questo motivo, anche se lo spazio ci sarebbe stato, non ho voluto la vasca preferendo optare per una più funzionale doccia”. Così, nel bagno di Cecilia e Suo marito, è stata scelta come rivestimento una piastrella dell’azienda Mutina, serie Dechirer, un mobile lineare Casabath modello XS in noce con lavabo ovale Cielo, sanitari Villeroy della collezione Subway 2.0 e piatto doccia Acquabella.
Quello al piano terreno è del figlio maschio e, all’occorrenza, degli ospiti. Qui sono stati scelti sanitari Cielo Serie Era color Brina e un piatto doccia in ceramica anch’esso Cielo colore Brina. Le piastrelle sono della Apavisa Natura Grey, il box doccia è dell’azienda Duka, mentre il mobile, di colore bianco opaco modello S40 è firmato Casabath. “Volevamo un ambiente accogliente e allo stesso tempo funzionale” spiega Cecilia.
Tantissime le scelte, talvolta difficili, quelle compiute dalla proprietà, che però oggi consentono di avere una casa esattamente come la desideravano e perfettamente conforme alle loro esigenze e al loro stile. In tutte le decisioni prese e in tutti i dettagli studiati hanno comunque potuto contare sul supporto di Idroterm nella persona della sua consulente Cinzia, che li ha seguiti passo dopo passo, facendo sì che ogni nuovo elemento inserito fosse funzionale e in linea con l’intero ambiente.
“Per noi che non avevamo un architetto – spiega Cecilia – poter contare su Cinzia e su Idroterm è stato assolutamente fondamentale. Sono riusciti a soddisfare ogni nostro desiderio e ogni nostra richiesta trovando una risposta adeguata a ogni nostra domanda”. ♦