Feelings – Bagni di sensazioni

Feelings – Bagni di sensazioni

Sempre più spesso nella progettazione di un interno si pensa ai cinque sensi, soprattutto alle sensazioni tattili.

Le sensazioni sono i dettagli che compongono la nostra vita. Sono una risposta di senso ad uno stimolo esterno o interno. Lo stimolo interno può essere un’emozione o una qualsivoglia dinamica fisiologica. Lo stimolo esterno può essere una dinamica di contatto, percepita sensorialmente.

La piastrella, in particolare, è la risposta più chiara a questa tendenza: le superfici diventano un elemento importante non soltanto nella scelta dello stile e dei colori di una casa, ma anche dal punto di vista materico e tattile. Accarezzare una piastrella provoca in noi sensazioni diverse e produce un effetto differente di cui è necessario tenere conto quando si progetta uno spazio.

La scelta di realizzare superfici strutturate di grande formato ha voluto trasmettere sensazioni morbide alla vista e gradevoli al tatto. Durante la progettazione dei due bagni è stato possibile esprimere un concetto di leggerezza e prestazione tecnica grazie alle qualità offerte dalla tecnologia ceramica. Grazie alle dimensioni delle grandi lastre, è stato possibile modificare la percezione dello spazio andando oltre le classiche direttrici orizzontali e verticali. La ridotta quantità di interruzioni nei rivestimenti ha consentito di progettare ambienti che ci avvolgono realizzando un senso di tridimensionalità, indipendentemente dal nostro punto di osservazione.

Per il pavimento del bagno più semplice, definito lavanderia, abbiamo utilizzato piastrelle 120×120 in gres porcellanato Insideart Pearl prodotte da Ceramica Sant’Agostino. Il mobile sospeso di Archeda è il modello Tulle e la rubinetteria è caratterizzata dalla geometria morbida della serie Pix di Cristina Rubinetterie.
Il rivestimento della doccia e dei sanitari è una lastra in gres “Gesso” Déchirer di Mutina, con bassorilievi appena percettibili.
Il bagno principale si caratterizza invece dalla presenza della carta da parati vinilica Inkiostro Bianco Soft Circles che fa da protagonista, mentre sul pavimento si ammira il parquet in rovere Nocciolieve di Fiemme 3000. I rivestimenti delle pareti sono di Rex Ceramiche, della serie Matière de Rex: gres porcellanato di prima scelta in colorazione Sable.

Il mobile scelto è Air di Casabath caratterizzato dalla sua struttura in alluminio e legno abbinati a vetro satinato riflettente che ne conferisce eleganza e leggerezza. In questo bagno dalle linee eleganti ed essenziali cade a pennello la scelta della doccia DUKA Acqua 5000 con soffione modello Inox Lines quadrato di Cristina Rubinetterie.

A parete termo arredo Tubes modello Square color bianco.