Una zona giorno ampia, elegante e funzionale è stato il punto focale del progetto di ristrutturazione di un appartamento di Saluzzo affidato da una coppia all’architetto Jessica Pignatta.
Voglia di ambienti moderni e caldi, ricchi di dettagli e particolari in grado di suscitare personalità e carattere. Il tutto in circa 120 mq composti da una cucina molto ampia, uno studio, un bagno ospiti, una zona lavanderia/ripostiglio, una camera matrimoniale, una stanza ospiti/stireria e un secondo bagno nella zona notte.
Via la divisione tra cucina e soggiorno e via i vecchi pavimenti (un mix tra parquet e piastrelle) ormai superati, per dire sì ad una zona cucina dove la parte operativa è integrata nella zona living e si amalgama perfettamente con il soggiorno. Funzionalità garantita da un lunghissimo piano bancone operativo e penisola per i pasti in due, da una spaziosa dispensa e dall’area frigorifero e forni. L’arredo di falegnameria su misura, in particolare le grandi armadiature, unito allo studio e alla cura del dettaglio di ogni elemento in stile moderno, completano l’opera di finiture. L’ ampia metratura, la visuale aperta sul living e la sala da pranzo, consentono di vivere gli ambienti con grande libertà di movimento anche in presenza di molte persone. Arredi e illuminazione di design aggiungono ulteriore eleganza e ricercatezza all’atmosfera.
Cura e design nell’arredo bagno
Per arredare i due bagni, un tempo spazi angusti e prettamente funzionali, oggi vere e proprie camere da mostrare con orgoglio, per l’architetto è stata fondamentale la collaborazione con Idea di Idroterm. Quello della zona giorno è più piccolo, raccolto e moderno. Dotato di un mobile bagno con lavabo integrato in ceramica montato su una struttura in acciaio verniciato nero di forma ellittica della Ceramica Cielo, con a lato un comodo porta asciugamani in legno. Rubinetteria di colore nero di Cristina Rubinetterie per dare un tocco retrò e seguire le nuove tendenze, ma anche per rendere lo spazio più interessante. Neri anche gli accessori.
Il bagno della zona notte, invece, è più grande e confortevole, luogo ideale in cui rilassarsi, magari dopo una giornata pesante. L’occhio cade inevitabilmente sulla grande doccia “walk-in” (cabina doccia aperta senza porta) di Casabath, il cui accesso è reso più facile dal piatto doccia a filo pavimento. Qui ogni dettaglio è stato pensato, studiato e voluto. Dal soffione che scende dal soffitto allo scarico a parete nella doccia, allo specchio Artelinea con accensione “touch”, ai tagli di luce per illuminare l’ambiente, così come l’abbinamento e la disposizione delle piastrelle di grande formato firmate Florim.
Pavimentazione in rovere per tutta la casa, colori e materiali principalmente neutri per creare uno spazio luminoso, caldo, accogliente ed elegante allo stesso tempo. Il bianco, il nero, il legno, il marmo e il grigio “giocano” tra loro e vengono ripresi nei dettagli come le maniglie e i complementi d’arredo. Il tutto in uno stile classico contemporaneo, un sapiente mix tra l’arredamento “minimal chic” e il look neoclassico.