Mai come quest’anno la sicurezza degli ambienti è stata fondamentale: Fellowes risponde alle esigenze degli utenti con Aeramax, nuova gamma di purificatori d’aria dalla tecnologia innovativa.
Ambienti sani e aria pulita: due imperativi che mai come quest’anno si sono rivelati cruciali. Fellowes, da tempo impegnata nella produzione di accessori per il mondo Office & Business, presenta Aeramax, purificatori d’aria concepiti per rendere più salubri uffici e piccoli ambienti.
Perché scegliere un purificatore d’aria
L’aria che respiriamo è il primo nutrimento del nostro organismo. Se non è pulita, possiamo contrarre infezioni o essere soggetti a infiammazioni e malanni. È sufficiente che vi sia un’alta percentuale di inquinanti in casa per incidere sulla qualità della vita: non li possiamo vedere, ma possiamo percepirne gli effetti su noi stessi e sui nostri famigliari.
Un purificatore d’aria contribuisce a rendere l’ambiente sicuro: grazie a un processo in più fasi, il purificatore filtra l’aria presente nei locali e la restituisce agli spazi pulita. Aeramax di Fellowes utilizza un sistema di filtraggio a 4 stadi, in grado di rimuovere fino al 99,97% di inquinanti.
La struttura filtrante di Aeramax contribuisce a limitare cattivi odori, elimina i principali allergeni e attraverso la tecnologia PlasmaTrue crea un campo ionizzato che aiuta a rimuovere in mondo semplice e completo una grande quantità di particelle inquinante aeree.
Aeramax, sicurezza tecnologica semplice
Come funziona un purificatore d’aria Aeramax? Non occorre conoscere in modo approfondito tutte le specifiche e le caratteristiche tecniche del nostro purificatore d’aria Fellowes per poterlo utilizzare: si controlla in modo semplice dal pannello di controllo Touch Screen presente sul lato frontale. Pochi comandi: il sistema automatico gestisce filtri, ventole e funzionamento in modo del tutto autonomo, grazie al sensore che rileva lo stato dell’aria. L’icona circolare presente sul frontale del pannello cambia colore in base alla qualità dell’aria rilevata: verde, gialla o rossa, a seconda del grado di impurità rilevate.
Filtri da cambiare? Non c’è rischio di scordarlo, grazie alle spie luminose che segnalano quando è il momento di farlo. Sostituire i filtri è semplicissimo: è sufficiente rimuovere il pannello in plastica che li contiene, rimuovere i filtri esausti e installare quelli nuovi.
Aeramax, molteplici soluzioni per ambienti di diverse metrature.
Aeramax DX5, per stanze fino a 8 metri quadri. Aeramax DX55, per stanze fino a 18 metri quadri. Aeramax DX95, per stanze fino 28 metri quadri. Fellowes ha pensato a ogni tipo di esigenze, domestica o professionali: vieni a trovarci in Showroom per scoprire insieme a noi la soluzione ottimale per i tuoi ambienti. Ti aspettiamo!