Funzionalità, tendenze e benessere: come trovare il giusto compromesso e progettare un bagno esteticamente bello? Alcuni innovativi materiali vengono in nostro aiuto.
Trascorriamo molto tempo all’interno delle mura domestiche e in esse riversiamo il frutto dei nostri sacrifici, con l’intento di creare un ambiente confortevole e possibilmente esteticamente gradevole. Eppure spesso, nella ricerca del bello e magari con un occhio al portafoglio, non consideriamo che il comfort sia una sensazione soggettiva legata al benessere, ma che quest’ultima passi anche dal nostro “stare bene“ in termini di salute.
Oggi la tecnologia applicata ai materiali ci viene in aiuto con diverse soluzioni, non invasive e assolutamente convenienti in termini economici. Sostanzialmente la ricerca si concentra sull’eliminazione di tre famiglie di indesiderati ospiti dei nostri ambienti domestici, e in particolare nel bagno: batteri, virus e sostanze inquinanti volatili. L’obiettivo? Accompagnarti nella progettazione di ambienti e arredi che rappresentino il tuo gusto, utilizzando prodotti di alto livello selezionati tra i migliori marchi del settore.
Ceramica e ioni d’argento per una protezione antibatterica
Alcuni produttori di superfici ceramiche (La Fabbrica, Granitifiandre, Panaria, Cotto d’Este, Florim, Mirage) hanno integrato in modo permanente, in determinati prodotti, degli ioni d’argento che bloccano l’attività metabolica dei batteri garantendone l’eliminazione e la non proliferazione per tutto il ciclo di vita della piastrella.
In sostanza, gli ioni d’argento si attivano mediante la luce, dando corso ad un processo ossidativo che elimina sia le sostanze organiche che la maggior parte degli inquinanti inorganici, trasformando questi ultimi in sostanze innocue. E questo processo continua anche al buio!
Solo legno prodotto in aree a basso inquinamento
Se poi guardiamo al mondo del legno gli elementi potenzialmente pericolosi sono molteplici come la formaldeide, i collanti e le vernici chimiche.
Il legno con cui vengono prodotti i pavimenti che vi proponiamo proviene invece solo da foreste certificate che non siano prossime ad ambiti geografici a forte inquinamento.
Vernici e oli: alleati per il nostro benessere
Vernici e olii possono poi essere un valido aiuto al nostro benessere, soprattutto questi ultimi che hanno in alcuni casi visto certificare un effetto benefico sulla salute, in ambito respiratorio, delle persone che ne erano esposte al contatto. Tornando alla ceramica, ma questa volta sanitaria, ormai da anni i migliori produttori hanno selezionato smalti che, oltre a una maggiore efficacia per quanto riguarda la pulizia, garantiscono anche un effetto antibatterico.
Esplorando i materiali merita una menzione speciale l’acciaio inox che, se di buona qualità, è atossico e offre naturalmente una protezione antibatterica (pensiamo all’uso dello stesso nella realizzazione di cucine professionali). Anche nell’ambiente bagno è ormai divenuto elemento distintivo di rubinetterie e box doccia di qualità.
Progetta la tua casa in modo consapevole
Altri materiali, come il gres o prodotti innovativi quali il Fenix, nonché i vari Solid surface, sono luoghi inospitali per gli accumuli batterici. In definitiva, senza voler farci prendere da paure immotivate, con un maggior grado di attenzione possiamo rendere la nostra casa più salubre, garantendo ai nostri cari migliori qualità di vita, e quindi benessere!
Trovi questo e altri approfondimenti sul mondo della progettazione e dell’arredo bagno sull’ultimo Magazine Gocce di Design. Richiedi la tua copia gratuita!